Alibi Teatro
Alibi Teatro
logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Spettacoli
    • I grandi classici
    • Nuova drammaturgia
    • La mia terra, le mie storie
  • Maldestro
  • Punto al Capo
  • Essenza
  • Info +
    • Eventi
    • Diario
    • Contatti
15 Gennaio 2018 by alibi in Nuova drammaturgia
ISA
DECAMERON_una serie teatrale_episodio 1
drammaturgia e regia di Walter Prete

Scritto e diretto da Walter Prete, lo spettacolo è il primo di una serie teatrale che la compagnia ALIBI dedica a una rilettura in chiave contemporanea delle novelle del Decameron di Giovanni Boccaccio.
In un paese immaginario della provincia italiana, oggi, la giovane Isabella Messina si candida alla carica di sindaco tra le file dell’ISA – Italiani Sovranisti Autarchici, partito di estrema destra e di ispirazione neofascista. Questa è l’ambientazione in cui ALIBI converte la novella Boccaccesca di Isabetta da Messina. Solo che, se nell’originale l’amore tra Isabetta e Lorenzo è osteggiato dai fratelli di lei per la differenza di rango, tanto da portare all’uccisione di lui, nella riscrittura di ALIBI Lorenzo diventa Lory, una giornalista arrivata in paese per condurre un reportage sulla giovane candidata di estrema destra.
Entrambe le storie riflettono sulla natura indomita dell’amore e sull’impossibilità di piegarlo a regole dettate dall’esterno: quelle del lignaggio sociale allora come quelle dell’etica politica o di genere oggi. Uno spettacolo che stende un ponte tra letteratura e teatro, tra l’Italia del Trecento e quella di oggi, come a dire che le cose con cui l’umano fa i conti, in fondo, sono sempre quelle, poche e veramente importanti.

0
Recommend
  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • LinkedIN
  • Pinterest
Share
Tagged in

Nuova drammaturgia

  • Giusto la fine del mondo
  • ISA
  • ventOtene
  • Muttura

Spettacoli

  • I grandi classici
  • Nuova drammaturgia
  • La mia terra, le mie storie

Search

logo
© Alibi Teatro - Made by Rumors
logo