Alibi Teatro
Alibi Teatro
logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Spettacoli
    • I grandi classici
    • Nuova drammaturgia
    • La mia terra, le mie storie
  • Maldestro
  • Punto al Capo
  • Essenza
  • Info +
    • Eventi
    • Radiodrammi
    • Contatti
15 Gennaio 2018 by alibi in La mia terra le mie storie
IL PIÙ BELLO E IL PIÙ MALIGNO SPIRITO
Storia di Giulio Cesare Vanini
una produzione di Alibi Teatro, regia di Gustavo D’Aversa

 

Probabilmente in ogni paese del Salento c’è una via intitolata a Giulio Cesare Vanini. Ma sappiamo chi è? Nel periodo convulso della Controriforma, Giulio Cesare Vanini, originario di Taurisano, è stato uno degli intellettuali più in vista d’Europa. Uno spirito libero, anticonformista, geniale e tormentato. In questo spettacolo, scritto da alibi e tratto dall’omonimo libro di Mario Carparelli, Vanini rivive insieme ai suoi contemporanei, amici e nemici, detrattori e giudici. Uno spettacolo avvincente, di solito rappresentato in spazi storici, in modalità itinerante. Un vero e proprio salto nel Seicento, a riscoprire la figura controversa di Vanini, che viaggiò per mezza Europa a rischiarare le coscienze, pagando la sua libertà con il rogo.

0
Recommend
  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • LinkedIN
  • Pinterest
Share
Tagged in

La mia terra, le mie storie

  • #39
  • Il più bello e il più maligno spirito
  • #39 offerta didattica per gli Istituti Scolastici

Spettacoli

  • I grandi classici
  • Nuova drammaturgia
  • La mia terra, le mie storie

Search

logo
© Alibi Teatro - Made by Rumors
logo