#39

Il Campo Profughi n°39 era quello di Tricase Porto, qui si intreccia la grande storia mondiale con le storie di tanti, abitanti del posto e vittime del conflitto, tra paure, diffidenze, speranze e momenti di festa. Una grande lezione di accoglienza e di rinascita che merita di essere riscoperta.

Share
Il più bello e il più maligno spirito

Giulio Cesare Vanini, è stato uno degli intellettuali più in vista d’Europa. Uno spirito libero, anticonformista, geniale e tormentato. Uno spettacolo avvincente, di solito rappresentato in spazi storici, in modalità itinerante. Un vero e proprio salto nel Seicento.

Share
Protetto: #39 offerta didattica per gli Istituti Scolastici

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Share
Giusto la fine del mondo

Siamo a casa del protagonista, Louis, che torna dopo più dieci anni a ritrovare la madre, la sorella e il fratello, immergendosi, e immergendoci, in una giornata ricca di colpi di scena.

Share
ventOtene

VENTOTENE di Walter Prete Ventotene, nell’arcipelago Pontino, è un’isola lunga poco meno di 3 chilometri. Pochi sanno che quel punto di terra affiorante dal mare è stato, negli anni del

Share
Muttura

MUTTURA di Walter Prete Uno spettacolo sorprendentemente leggero su un tema di scottante attualità: in “muttura” si parla dei rifiuti tossici interrati nel Salento, attraverso una pluralità di voci che

Share
Natale in casa Cupiello

una co-produzione Essenza e- ALIBI teatro Un vero e proprio capolavoro della comicità napoletana. Nei giorni che precedono il Natale la famiglia Cupiello si ritrova per festeggiare insieme, seguendo tutti i riti classici dell’avvento, dalla costruzione del presepe alla preparazione della cena. Un classico amatissimo dal pubblico e sempre attuale, a più di ottant’anni di distanza!

Share