Spettacoli

NUOVA DRAMMATURGIA

delimiter image

Uno sguardo ai nostri giorni, attraverso un ventaglio di spettacoli di drammaturgia originale che sanno appassionare il pubblico parlando di noi e del nostro tempo.

In cerca d’autore

Che cos’è la realtà? Che valore diamo a quello che più o meno consciamente definiamo quotidiano? Esiste un modo cristallino per raccontare tutta quella serie di azioni che diventano abitudini e un

Maratona di New York

Due amici corrono. È notte, forse è una periferia, forse è un non-luogo. Corrono senza fermarsi, come in una vera maratona. Uno è più deciso, l’altro più esitante. Corrono e parlano.

Peppino vs. Di Vittorio. Ballata sentimentale per un eroe popolare.

“Noi concepiamo la cultura come strumento di elevazione intellettuale, morale e professionale del popolo, come strumento di sviluppo civile e di emancipazione sociale e umana. Onore agli uomini della scienza, della cultura e

Due tipi insoliti

La prima scrittura per il teatro di Mario Desiati narra l'incontro casuale di Marco e Marta: una relazione che è una sfida continua, provocazione, gioco di seduzione e di fascino, in cui i due si scoprono nelle loro fragilità e nelle loro stranezze, senza mai inibizioni e con una forte voglia di raccontarsi.

L’URLO

Una cantata di getto, in un periodo in cui la vita umana sembra smarrire centralità rispetto alla provenienza geografica e sociale, ai percorsi che compie, ai pericoli che comporterebbe l’incontro con l’altro. Un monologo tutto d'un fiato che ferma lo spettatore e lo trascina nell’esperienza, ormai rara, di un incontro in carne ed ossa con uno sconosciuto.

Giusto la fine del mondo

Siamo a casa del protagonista, Louis, che torna dopo più dieci anni a ritrovare la madre, la sorella e il fratello, immergendosi, e immergendoci, in una giornata ricca di colpi di scena.

ventOtene

VENTOTENE di Walter Prete Ventotene, nell’arcipelago Pontino, è un’isola lunga poco meno di 3 chilometri. Pochi sanno che quel punto di terra affiorante dal mare è stato, negli anni del

Muttura

MUTTURA di Walter Prete Uno spettacolo sorprendentemente leggero su un tema di scottante attualità: in “muttura” si parla dei rifiuti tossici interrati nel Salento, attraverso una pluralità di voci che